|
L'area archeologica è caratterizzata dalla presenza di un edificio termale su cui si sono sovrapposti i vani occidentali del convento e piccoli ambienti di servizio. L'edificio rappresenta il più completo esempio di terma documentato per Neapolis e si colloca cronologicamente nel periodo fra la metà e la fine del I secolo d.C. |
||
![]() [zoom piantina] |
|||
|